Chi Siamo

"I FRODillA" di Biasca è il nome del nuovo gruppo, costituito da Froda e Petronilla, le cascate che contraddistinguono il Borgo.
Siamo formati da una quindicina di persone di varie estrazioni professionali e da alcuni pensionati che dopo il successo dell'anno scorso sono pronti a portare in scena il secondo spettacolo.



Som drè sögnà o cosa? 

Due atti comici - dialettali di Cemapi, con la regia di Pietro Aiani.

L'idea di questo nuovo spettacolo comico-dialettale, prende lo spunto dal famoso burattino Pinocchio, rivisitando, anzi, rivoltando la sua storia, attraverso il meccanismo del divertimento e della fantasia. All'interno di una vicenda di pura invenzione si è cercato di inserire dei riferimenti alla storia originale ma soprattutto ai personaggi che sono parsi più simpatici. Lo spettatore verrà portato a chiedersi quale sia il sogno e quale la realtà...


Gli interpreti sono:


Sonia Scapozza
Pio Rodoni
Rachele Meroni
Giovanni Fasciati
Tania Broggini
Bruno Vassella
Ewa Rossi
Rinalda Tatti
Sabina Malpangotti
Jihan Rossi
Andrea Baggi
Carla Guzzi
Elena Traversi

Coadiuvati dai collaboratori:
Linda Vanina (Responsabile trucco)
Tiziano Orsi (Tecnico)




Tour 2025


Biasca
04-05 Aprile, Salone Olimpia, inizio spettacolo ore 20:30

Mesocco:
03 Maggio, Sala Multiuso, inizio spettacolo ore 20:30

Pollegio:
09 Maggio, Salone Oratorio inizio spettacolo ore 20:30

Arbedo:
17 Maggio, Sala Multiuso, inizio spettacolo ore 20:30

Quinto:
23 Maggio, Salone Oratorio, inizio spettacolo ore 20:30

Poschiavo:
14 Giugno, Palestra Comunale, inizio spettacolo ore 20:30

Manno:
20 Settembre, Sala Aragonite, inizio spettacolo ore 20:30

Acquarossa:
27 Settembre, Cinema Teatro Blenio, inizio spettacolo ore 20:30

Biglietti:
- Alla cassa serale 
- Riservazioni al numero 076 337 30 07

 


E se volete contattarci

fate clic su Contattaci


  • Image_2354
  • res_6942_0fde80344b9616588956188c7e2202c4
  • res_6942_2badf3149924dd2e94a898ff4b5e5406
  • thumbnail_image2
  • res_6942_3aa73961ab2a58c33b1b19903bfdace1
  • res_6942_7ff2ad6cee8c3e2e629cc869e4412556
  • res_6942_8d2d3244b7f50764b20de609a56e38c3
  • res_6942_c56179a4f5a9d1761fd5dc9031a128b2
  • res_6942_c12f7f2c5a1f59998c2f4ceb79f02392
  • res_6942_b18d18f6904bd4680366f798b867659d
  • res_6942_4099c5c17e5b556560c42ec5b8c3164c
  • res_6942_135a596094360ce8d4fe2f08c1b936d1
  • res_6942_cbecd0187e9aaf7b55f9691a037afcbe
  • res_6942_e477336b791546df6b383790542250bc
  • res_6942_f41a7586690f740041b058fce501ffaf


Dicono di noi

Il Grigione italiano